
Admin
Continua la prepazione dei fischietti locresi

Continua a ritmi intensi la preparazione atletica della sezione di Locri in vista della stagione 2017/2018 che è ormai ai nastri di partenza, con le prime gare previste tra fine agosto e i primi di settembre a seconda delle categorie di appartenenza.
Ogni pomeriggio, dal 21 luglio scorso, il gruppo di fischietti locresi si ritrova presso il polo di allenamento sezionale presso lo Stadio Comunale di Siderno agli ordini del Prof. Ilario Capocasale, con il quale si è rinnovato nuovamente l’ormai consolidato rapporto di collaborazione per quanto riguarda le attività tecniche specifiche inerenti proprio la preparazione atletica. La condizione fisica sta migliorando di giorno in giorno con la certezza di essere pronti in vista dei test atletici che si terranno nei prossimi 10 giorni.
Nutrito il gruppo dei partecipanti che raccoglie le differenti categorie (dai nazionali ai sezionali) e le diverse tipologie (arbitro calcio 11, assistente arbitrale, arbitro calcio a 5) che quotidianamente vivono un momento di lavoro intenso, ma anche aggregazione e consolidamento dell’appartenenza sezionale.
Soddisfazione da parte del presidente Roberto Rispoli, che ha evidenziato la grande motivazione da parte di tutti i partecipanti alle attività atletiche di preparazione, notando i giusti presupposti per una stagione importante per la sezione di Locri.
Venerdì 24 marzo RTO con Daniele Doveri

Sarà Daniele Doveri di Roma 1 l’arbitro nazionale l’ospite della Sezione AIA di Locri nel quadro delle visite volute dalla Presidenza AIA, Marcello Nicchi, per avvicinare i vertici arbitrali alla periferia. Venerdì 24 marzo 2017 i fischietti locresi avranno così modo di conoscere e confrontarsi durante la Riunione Tecnica Obbligatoria con un arbitro di Serie A già dal 2011.
Inoltre Daniele Doveri ha dato anche la disponibilità ad effettuare una seduta di allenamento con tutti gli arbitri locresi presso il Polo di allenamento sezionale.
Soddisfazione da parte del Presidente Roberto Rispoli con la sezione di Locri che ha così modo di vivere un’esperienza unica e formante grazie alla presenza di un fischietto che ha già diretto quasi 100 gare nella massima serie nazionale.
Istituito il nuovo Consiglio Direttivo Sezionale

E’ stato istituito il nuovo Consiglio Direttivo Sezionale che durerà in carica fino alle prossime elezioni. Il Presidente Roberto Rispoli ha così formato la sua squadra dirigenziale, assegnando le seguenti cariche:
- VicePresidente: Anselmo Scaramuzzino
- Segretario / Resp. C5: Francesco Carbone
- Cassiere: Andrea Calabrese
- Consigliere / Resp. OA: Giovanni Raschillà
- Consigliere / Resp. 2^, 3^ cat. e Amatori: Antonio Mulè
- Consigliere / Resp. SGS: Domenico Brugnano
- Consigliere / Resp. Corso Arbitri: Giuseppe Rispoli
- Consigliere / Collab. SGS: Emanuele Franco
- Consigliere / Resp. Codice Etico: Antonio Cutugno
- Consigliere Componente: Rosario De Domenico
- Responsabile Preparazione Atletica: Najib Lafandi
A questi si affiancano i seguenti collaboratori:
- Resp. c/o il Giudice Sportivo Locale: Marcello Pezzano
- Collab. Segreteria Sezionale: Domenico Pelle
- Resp. Sede Sezionale: Francesco Scarfò
- Resp. Sez. Informatica: Michele Rispoli
Alla nuova squadra dirigenziale si augura buon lavoro!
Gianluca Sacchi in visita alla Sezione di Locri

Nel quadro delle visite volute dalla Presidenza AIA, Marcello Nicchi, per avvicinare i vertici arbitrali alla periferia, mercoledì 27 gennaio 2015 presso i locali sezionali dell’Associazione Italiana Arbitri di Locri si è tenuta la Riunione Tecnica Obbligatoria con ospite sorteggiato il collega Gianluca Sacchi della sezione di Macerata, inserito nell’organico della CanB, ma che vanta già una presenza nella massima serie nazionale.
La riunione ha visto la partecipazione massiccia degli associati locresi, che hanno riempito l’intera sala, nonché del componente CRA Calabria Mimmo Archinà e del presidente regionale Stefano Archinà.
Già nel pomeriggio gli associati hanno avuto modo di conoscere il fischietto marchigiano presso il Polo di Siderno, con il quale hanno svolto un brillante allenamento, guidato dallo stesso Sacchi, che si è dimostrato fin da subito disponibile nonché entusiasta di questa prospettiva che si è poi concretizzata.
Quindi nel tardo pomeriggio la riunione presso i locali sezionali, con l’esperienza, il racconto e la formazione di Gianluca Sacchi incentrata soprattutto sul briefing di inizio gara, ma principalmente sul talento personale, che va coltivato quotidianamente. La sua chiarezza nell’esposizione ha coinvolto tutti i ragazzi in sala, che hanno chiuso la riunione con un fragoroso applauso e con una bagaglio personale ancora più ricco.
Molto soddisfatto della presenza di Gianluca Sacchi, per il quale sono state spese parole di elogio e di ringraziamento soprattutto per le sue qualità umane, nonché per la cospicua partecipazione di associati alla serata, è stato il presidente sezionale Roberto Rispoli, che ha sottolineato la bontà a l’importanza di questa iniziativa, che ha preso piede qualche anno fa e che oggi appare prassi consolidata, con tutte le Sezioni italiane che attendono con fermento questo appuntamento.
Da segnalare anche la presenza di Vincenzo Spasari, ex assistente della sezione di Soverato, con il quale Sacchi ha coltivato un’amicizia sin dai tempi della CAI. Questo testimonia come l’AIA mette in rete e fa nascere amicizie geograficamente trasversali, ma anche il grande spessore morale di Sacchi, capace di non dimenticare chi lo ha accompagnato nell’avventura che porta tra le stelle del calcio.
La visita di Gianluca Sacchi si è chiusa con una cena insieme agli associati, che hanno voluto così concludere in bellezza una grande giornata di sport e di crescita personale, regolamentare e associativa.
Un ringraziamento a Gianluca Sacchi per la disponibilità dimostrata e un grosso in bocca al lupo per la sua carriera arbitrale.
Lutto

Il Presidente, il Consiglio Direttivo e la sezione tutta si stringono al dolore della famiglia Bombardieri per la perdita del caro ALDO.
Aldo Bombardieri, associato Benemerito, è stato un pilastro della nostra sezione e ne ha segnato la storia ricoprendo importanti incarichi a livello nazionale.
La sua dipartita lascia un vuoto tra i nostri associati.
CIAO ALDO!